Un crumble di mele… Buono buono in modo assurdo

Il crumble è un dolce veramente semplice. Come lo strudel, anche il crumble ha tante possibili varianti, soprattutto sul tipo di frutta che può essere cambiata in base alla stagione e a quello che si ha in frigo.

Io ho iniziato a farlo un paio di anni fa, usando quasi sempre le mele e facendo piccole modifiche fino a quando sono arrivata alla versione ideale che unisce a morbide e succose mele la croccantezza della frolla di copertura. Vado quindi a raccontarvi questa ricetta rapida e buonissima.

Ingredienti per una teglia rettangolare media:

Per il fondo di mele

  • 4 o 5 mele gialle e croccanti
  • 4 cucchiai di zucchero di canna
  • Cannella abbondante
  • 20 grammi di burro
  • 2 cucchiaiate di gocce di cioccolato oppure circa 30 grammi di cioccolato fatto a pezzetti (io uso il fondente). Poco poco, solo per dare un tocco in più.

Per il crumble

  • 150 grammi di farina 00
  • 50 grammi di nocciole tritate non finissime. Le nocciole sono l’ingrediente che a mio avviso fa la differenza per avere un crumble ben croccante
  • 75 grammi di zucchero di canna
  • 100 grammi di burro fatto a cubetti e portato a temperatura ambiente

Ho iniziato sbucciando e tagliando le mele a cubetti. Ho sciolto il burro in una padella larga e ho versato le mele. Ho aggiunto lo zucchero di canna e tanta cannella in polvere. Ho fatto cuocere senza aggiungere acqua ma facendo fare un po’ d’acqua alle mele coperchiando la padella per qualche minuto (non si può essere precisi perché tutto dipende dal tipo di mela). Quando le mele hanno buttato fuori acqua ho scoperchiato e fatto cuocere a fuoco basso finché l’acqua si è consumata completamente e lo zucchero inizia a scurire. Le mele saranno morbide ma ancora intere. Ho spento il fuoco e lasciato raffreddare.

Ho versato in una ciotola la farina, lo zucchero, le nocciole e aggiunto il burro. Ho lavorato con i polpastrelli fino a ottenere un impasto ben amalgamato ma bricioloso. Il burro non deve essere grumoso, ma l’impasto deve sembrare come della frolla sbriciolata.

Una volta raffreddate le mele ho aggiunto il cioccolato e mischiato. Ho versato le mele nella teglia rettangolare imburrata e zuccherata con zucchero di canna e poi ricoperto bene con il crumble sbriciolato. Ho messo in forno preriscaldato a circa 180 gradi per 45 minuti (al massimo 50-55 se vedete che il crumble non è dorato.
Se lo servite con un po’ di crema inglese o con una pallina di gelato sarà ancora più goloso. A me piace mangiarlo senza aggiunte e magari ancora tiepido. Una bontà anche per i bambini, grazie alla piccola aggiunta di cioccolato!

A presto con un menù per una serata speciale.

Pubblicità

Un pensiero su “Un crumble di mele… Buono buono in modo assurdo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.