Ci siamo perché mancano pochi giorni alla fatidica cena.
Ci siamo perché la formula è di quelle vincenti per chi organizza ma soprattutto per chi partecipa.
Ci siamo perché la FGD è divertimento prima durante e dopo.
Ci siamo perché Francesca e Mariachiara sono al rush finale come si vede su Facebook
Ci siamo perché lo chef Casanova del Dopolavoro Bicocca ha scelto i menu tra quelli più votati in rete.
Ci siamo perché saremo presenti sia io che @lamentore.
A proposito ancora grazie a chi ci ha votato e letteralmente mandato alla FGD.
Un passo indietro per chi non sa cosa sia la Foodie Geek Dinner. Nelle parole delle organizzatrici è:
la cena offline per i foodies che si conoscono online.
Quindi un’occasione di quelle da non perdere per toccare con mano e non solo con tastiera la passione che ci unisce. Sempre nelle parole delle organizzatrici far sì che il food entri nel cortocircuito fra web e realtà. In effetti la FGD parte dal web con commensali in parte invitati e in parte candidati, che hanno proposto rispettivamente il menu e il dolce immaginato (il tutto votato in rete). Arriva al Dopolavoro Bicocca per mangiare, divertirsi e conoscersi.
Siamo appassionati di food da sempre e foodie in rete da poco, essere alla FGD il prossimo 6 marzo sarà una bellissima esperienza e non mancheremo di raccontarvi com’è andata.
Pingback: Foodie Geek Dinner: cronaca di incontri annunciati. | di cibo di viaggi