In questo post non troverete un racconto puntuale delle prelibatezze annunciate qui e che abbiamo mangiato lo scorso 6 marzo al Dopolavoro Bicocca di Milano, già descritte ben benino qui e qui e ancora qui.
Quello che vorrei raccontarvi è come la serata, nonostante la pioggia incessante fuori, sia stata molto calda accogliente dentro e “accesa” da incontri veramente belli.
Incontri di persone che condividono la passione per la cucina. Ma non solo habitué del mondo del foodblogging, anche “nuove leve” come il sottoscritto, legale rappresentante della “quota azzurra”.
Incontri con aziende che hanno messo in campo i loro magnifici prodotti che continueranno a vivere per qualche tempo nelle nostre case. Chi più e chi meno, Haribo temo sarà la prima a finire nonostante la iperscorta di gommose. Philadelhia e Oro Saiwa sono sulla rampa di lancio della cheescake de @lamentore.
Incontri anche con amici quali Instagrammers Italia, che ci hanno fatto giocare tutta le serata premiando anche il sottoscritto. Sì sono stato l’unico ad avere il coraggio di instagrammare un piatto vuoto (per la cronaca prima c’era l’ottimo prosciutto Lenti e Lode) e orgogliosissimo del Longplate in premio.
Incontri con una bella realtà della ristorazione milanese, anche se personalmente trovo la definizione di ristorazione decisamente stretta per il Dopolavoro Bicocca. Per rimanere in tema direi un luogo ideale dove fare degli incontri amichevoli e rilassati.
Incontri infine con Maricler e la gonzi capaci di realizzare uno splendido evento e di riunire sotto uno splendido tetto tante e tante persone dando a tutti l’impressione di essere a casa tra amici.
Caspita ora vedo che in questo post si sono quasi più link che testo, ma d’altro l’avevo detto che si parlava di incontri…Ah ecco l’ultimo e forse più importante, quello alla pagina Facebook della FGD.