A qualche mese dalla nascita di questo blog, credo emerga in modo piuttosto chiaro che ho delle fissazioni. Sto pubblicando più dolci che ricette salate (e questo già è strano visto che generalmente preferisco i salati), mi incaponisco su alcune tipologie di dolci, vedi ad esempio le crostate (già 3) e adesso il crumble, il secondo.
Passiamo però a una versione di crumble decisamente più adatto alla stagione (anche se al momento in cui scrivo,  la pioggia si presenta ancora a intervalli regolari e accuweather mi dice che non è ancora finita). Pioggia a parte, le fragole ci sono e iniziano anche a essere saporite. Da quando poi ho preso a frequentare l’ortomercato di milano, ne porto a casa a cassette. Alcune si sono trasformate in vasetti di marmellata (la mia prima marmellata), altre sono finite in questo dolce appunto.
L’ispirazione nasce dalla tv e in particolare da ben due trasmissioni diverse con protagonisti Nigella Lawson e Gordon Ramsey (nella sua trasmissione In cucina con Ramsey, trasmessa da Real Time tra marzo e aprile). Lei si è cimentata appunto in un crumble di fragole al quale secondo me mancavano un po’ di finiture, lui in un meraviglioso crumble di mele che però faceva troppo inverno. Ho provato a unire il tutto e ne è nato il mio crumble.
Ingredienti (per una tortiera da 24 o teglia rettangolare media)
Per la base:
- 750 grammi di fragole
- 4 cucchiai di zucchero di canna
- 50 grammi di frutti rossi disidratati (li ho trovati al supermercato)
- buccia di limone grattugiata
Per il crumble
- 150 grammi di farina
- 75 grammi di burro freddo tagliato a cubetti
- un pizzico di sale
- 70 grammi di zucchero di canna (muscovado se potete)
- 50 grammi abbondanti di cereali croccanti (ho usato questi)
Preparazione facilissima: ho scaldato una padella antiaderente e coperto il fondo con lo zucchero di canna. Quando ha cominciato a sciogliersi ho aggiunto le fragole precedentemente lavate, asciugate e tagliate a pezzetti. Le fragole inizieranno a fare acqua. Dovrete avere la pazienza di continuare a cuocerle a fuoco medio fintanto che l’acqua non si riduce quasi del tutto. Ho aggiunto i frutti rossi e la scorza di limone grattugiata finemente, girato per un minuto circa, spento il fuoco e lasciato intiepidire.
In una ciotola di vetro ho messo la farina, il burro e un pizzico di sale. Ho iniziato a lavorare con la punta delle dita fino a formare il famoso impasto sbriciolato. Ho poi aggiunto lo zucchero di canna e lavorato ancora brevemente, sempre con la punta delle dita. Infine ho aggiunto i cereali e mescolato bene.
Ho posizionato le fragole sul fondo del mio stampo (che sia carino perché lo dovrete portare in tavola) e ricoperto con l’impasto sbriciolato.
In forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti (poco più o poco meno, in base a quando le briciole saranno dorate).
Si serve tiepido con una bella palla di buon gelato alla vaniglia e a noi piace da impazzire!!!
“I had to refresh the page times to view this page for some reason, however, the information here was worth the wait.”
"Mi piace""Mi piace"