Gusto e Benessere: perché scegliere?

Ormai un mesetto fa, ho avuto il piacere di essere invitata dalla collega Cristina all’evento Misura, pensato per presentare il nuovo format di comunicazione per il web incentrato sul concept Gusto&Benessere. Lo potete vedere qui.

Il tema Gusto e Benessere ha accompagnato il nutrito gruppo di amiche food blogger per tutta la mattina ed è diventato anche oggetto del “guanto di sfida” lanciato a chiusura della presentazione: capire e raccontare se fossimo più Gusto o più Benessere.

Nel mio caso la risposta parrebbe scontata. Chi mi conosce “live” sa che non sono esattamente un’icona del Benessere. O meglio diciamo che sono una forchetta veloce. Questo non significa che non cerco di fare attenzione alla scelta degli ingredienti almeno per “limitare i danni”.

Ho quindi pensato di non scegliere e di provare a sintetizzare Gusto+Benessere creando un’estiva insalata di pasta alla mediterranea.

Gli ingredienti per 3 persone

  • 210 grammi di pasta Fibrextra integrale Misura formato Penne ricce (buonissime anche con un semplice sugo pomodoro e basilico)
  • 100 grammi di feta
  • 1 cipolla di Tropea piccola
  • 1 cucchiaiata abbondante di olive taggiasche
  • abbondante origano fresco
  • olio extra vergine di oliva e sale al limone

La ricetta credo sia di facile immaginazione. Si tratta semplicemente di cuocere la pasta, colarla e raffreddarla sotto l’acqua fresca.Pasta Gusto e Benessere

Ho tagliato la feta a cubetti, la cipolla a fettine sottilissime e unito alla pasta in una ciotola di vetro. Ho poi aggiunto le olive, l’origano ben lavato, unito 3 cucchiai di olio e un paio di pizzichi di sale al limone. Ecco, fatto. Gusto&Benessere sono serviti.

Special thanks alle bravissime e bellissime Ilaria e Paola, che hanno gradevolmente condotto la presentazione ! Alla prossima!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.