Eccoci alla seconda parte dei “luoghi comuni” sul Vietnam che ho potuto vivere di persona quest’estate.
Un caldo “porco”
Ok agosto è il mese forse meno adatto dal punto di vista climatico per un viaggio in Vietnam, ma vi sfido a trovare tre settimane (tanto è durato il viaggio) di vacanza in un altro periodo dell’anno. Quello che si capirà dopo qualche giorno è che il caldo umido del Vietnam va preso con filosofia. Se avessi ragionato con il “metro” italiano, i primi giorni mi sarei cambiato anche 4 volte al giorno. Invece dopo un paio di giorni accade il miracolo e il corpo sembra farsene una ragione del continuo sudare e di conseguenza del bere litri d’acqua per reintegrare. Fortunatamente l’umido umido si patisce soprattutto al sud e al nord, al centro si resiste. E se comunque ci sono momenti in cui ci si sente asciutti è sempre in agguato un monsone che scarica in pochi minuti tanta acqua quanto siamo abituati a vederne in un anno.
Continua a leggere