Quest’anno festeggio i 10 anni di vacanza a Varazze, scelta per la comodità di un milanese che va e viene nel weekend di luglio per andare a trovare il pupo “gestito” dai nonni.
La cittadina della Riviera delle Palme si è trasformata in una seconda casa (pur cambiando spesso appartamento in affitto) dove amo tornare ogni estate. Amo perché ogni volta che esco dal Turchino e vedo il mare si apre il cuore, perché pesto e focaccia sono invenzioni degne del patronato dell’Unesco e anche per i suoi difetti perché l’amore è cieco e fa apprezzare pure quelli. Continua a leggere
Archivi tag: mare
Florida planning
Eccoci alla prima puntata del viaggio in Florida.
Un viaggio bello perché nato per caso alla fine di un brunch (quello buono buono di cui ho parlato qui). Una tipica chiacchiera da fine pasto “cosa si fa a Natale – potremmo andare a Miami” ha preso corpo quando arrivati a casa abbiamo verificato il costo del volo sul nostro motore di ricerca preferito: kayak.it Circa 650 euro a testa con partenza il 1 gennaio ci è sembrata un’occasione da non perdere.
Spendo una parola su questo sito perché tra i vari servizi offerti, ha una pagina che trovo geniale e non capisco come mai sia un po’ nascosta nel sito.
In pratica selezionando una città di partenza e un periodo di riferimento (mese/stagione) il planisfero si popola delle migliori offerte per voli in tutto il mondo. In altre parole ribalta il concetto di viaggio invece di scegliere quando andare in un posto, dove andare in un periodo. L’ideale per chi è alla ricerca di destinazioni sempre nuove.
Torniamo al viaggio. Una volta comprato il volo segue la domanda: che si fa a Miami?
Mal d’Africa (voglia di Kenya)
L’inverno incombe, le temperature si abbassano, il grigio milanese aumenta e mi torna il mal d’Africa, contratto la prima volta durante il capodanno 2010 passato in Kenya.
Sebbene caratterizzato da “colonialismo turistico” – resort tutti uguali venduti dai principali tour operator – il Kenya offre la possibilità di venire a contatto con tanti mondi differenti per cultura e natura. Continua a leggere