#pizzaebirraamemipiaci: sono la coppia più bella del mondo

Ciao sono Giulia, ma potreste chiamarmi Michelangelo, la tartaruga Ninja che impazzisce per la pizza. Mangerei pizza dalla mattina alla sera: bassissima come la mangiamo alla pizzeria Al Basilico Fresco, altissima stile Attilio, alla napoletana come quella che preparano alla Piccola Ischia. Elemento importante è che sia fatta con buone farine e lievito, che sia ben lievitata e quindi digeribile, ma soprattutto che si possa accompagnare da una freschissima birra bionda servita con il suo bel cappuccio di schiuma.

#pizzaebirraamemipiaci Continua a leggere

Pubblicità

Il Pad Thai vegetariano a modo mio

Quando un avocado incontra le alici e i noodles di riso, possono nascere piatti decisamente interessanti che rivedono completamente il concetto di Pad Thai: l’oriente si sposa con il Mediterraneo. Se credete anche voi che una ricetta non è qualcosa di scolpito nelle pietra, ma solo un canovaccio sul quale ognuno si può misurare e apportare tutte le modifiche del caso, beh siete nel posto giusto. Anche per questo motivo ci sono una serie di varianti nella ricetta. A voi decidere come procedere secondo i gusti e le ispirazioni personali.

Pad thai vegetariano a modo mio Continua a leggere

La ricetta di Cracco e Pollini: frico e goulash

Accade che dopo l’appuntamento con gli gnocchi arrosto partecipo a un secondo workshop di Cibo a Regola d’Arte. Oggetto della lezione due rivisitazioni di classici friulani: frico e goulash. Docente lo chef Emanuele Pollini del “Carlo e Camilla in segheria”, ristorante aperto recentemente da Carlo Cracco.
Insomma tanta roba.
Ma ecco il colpo di scena, a tagliare le carne per il goulash si presenta Carlo Cracco in persona, che a seguire girerà tra le postazioni ad aiutare gli astanti dispensando consigli e battute.
Cracco e Pollini Continua a leggere